L'autrice

Il mio motto 

La disciplina è la più alta virtù dell'uomo libero (Socrate) 

La mia pratica quotidiana 

Imparare, disimparare e continuare ad imparare. 

Sono Lucia Quaranta classe 71, sono abilitata all'esercizio della professione forense, Salernitana doc, autrice di progetti artistici-letterari, creativa, performer, esperta di progetti Pon-PN, figurazione cinematografica.

Mi piace arrampicarmi sugli scogli, ballare a piedi nudi la pizzica, mi piace scendere e salire le scale con il mio cane per fare la gara a chi arriva prima alla porta di casa. Zappo la terra e quando riesco ad estirpare erbacce e piante infestanti provo una grande soddisfazione. Non amo cucinare ma mi piace mangiare ogni cosa venga preparata con gentilezza e generosità. Sono una instancabile cercatrice di conchiglie sia tra le pietre che sulla sabbia; intercettare una conchiglia che si mimetizza tra gli scogli è una grande prova per la vista e una immensa gioia per i miei occhi che vedono la creatività in ogni cosa.

Nel 2011 realizzo il sogno di scrivere il mio primo libro "Viaggio in prima…" Momento Medico Editore; segue "Mi" insegno a volare Edizioni Montag 2015, Collana "Le Chimere"; "Il mare non è acqua…" Legatoria Industriale Mediterranea srl 2015; PanFavole carboidrati di creatività LCI Editore 2023.

Tra i principali riconoscimenti letterari:

Premio Internazionale Antonio De Curtis, Premio Totò sez. poesia-Regione Lazio XV edizione; Premio Internazionale di Poesia Poseidonia-Paestum XIX edizione; ringraziamenti ufficiali del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'attività creativa PanFavole 2020.

Grazie ai progetti artistici-letterari ho portato la creatività ovunque: scuole, istituti religiosi, Palazzi di Città, Ente Provincia, museo, teatro, piazze, parco archeologico, oratori, associazioni di anziani, culturali, associazioni che si occupano di malati oncologici, Casa Famiglia, palestra; perfino in ospedale dove ho letto alcune pagine del mio primo libro ad una suora di clausura che era stata ricoverata, in questo modo abbiamo fatto amicizia e scambiato pure qualche sorriso.

Perché la creatività, l'immaginazione stanno bene proprio con tutto e con tutti, sono strumenti per valorizzare l'umanità, sono un caloroso, colorato invito a rallentare in questa frenetica esistenza, ascoltarsi, abitare la propria vita con maggiore consapevolezza. La sfida più difficile è tentare l'impossibile, la sfida più bella è accendere con la nostra umanità sorrisi e luce.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia